Regolamento straordinario Unika Fitness Club
(in vigore dal 9 marzo 2020 al 3 aprile 2020)
IN QUESTO MOMENTO LE NUOVE ISCRIZIONI SONO BLOCCATE
- Potrà accedere in palestra solo chi ha un abbonamento attivo o chi intende rinnovarlo entro 7gg dalla scadenza.
- Non sarà possibile acquistare pass giornalieri.
- In caso di ordinanza di chiusura per le palestre, tutti gli abbonamenti attivi verranno sospesi e congelati.
I CORSI SONO TEMPORANEAMENTE A NUMERO CHIUSO E SU PRENOTAZIONE
- E’ possibile prenotare da App Palestre (per iOS e Android) la propria lezione di gruppo che avrà un numero di utenti limitata alla capacità della sala e al tipo di attività.
- In caso di problemi con l’app rivolgersi in segreteria per trovare una soluzione alternativa.
- In caso di mancata prenotazione è possibile accedere se durante la lezione non si è raggiunto il limite massimo di utenti previsto.
- In caso di prenotazione e di non presenza sarà bloccata la possibilità di prenotazione per 7gg, ma sarà possibile comunque accedere alla palestra e ai corsi se non si è raggiunto il limite massimo di utenti previsto.
MISURE NELLO SPOGLIATOIO
- Il numero di docce è stato ridotto per garantire 1 metro di distanza come da DPCM, ma è consigliabile fare la doccia a casa.
- È vietato poggiare e lasciare borsoni, borse e zaini sulle panche, è obbligatorio utilizzare gli armadietti (con eventuale lucchetto personale).
- È obbligatorio rispettare la distanza di 1 metro anche negli appoggi sulle panche.
- E’ SEVERAMENTE VIETATO accedere nelle aree di allenamento con borse, giubbotti o scarpe utilizzate all’esterno.
CONTATTO CON PICCOLI E GRANDI ATTREZZI
- È obbligatorio utilizzare sempre un asciugamano personale o meglio un telo durante l’allenamento, sia in sala attrezzi che nei corsi di gruppo, da appoggiare su: maniglie e pannelli di controllo degli attrezzi cardio, panche degli attrezzi isotonici, panche per i pesi liberi, tappetini nei corsi di gruppo, tappetini nella sala attrezzi.
- Dopo aver utilizzato qualsiasi attrezzo, nel tuo allenamento in sala attrezzi, o nei corsi di gruppo, utilizza il disinfettante presente in tutte le sale per disinfettare ciò che è stato in contatto con le tue mani e col tuo corpo, come ad esempio: attrezzi isotonici, manubri, bilancieri, dischi, elastici, fitball, ecc…
RAPPORTO CON GLI ALLENATORI E LO STAFF
- E’ vietato toccarsi e stringersi la mano. Ogni contatto deve essere evitato da entrambe le parti.
- Negli esercizi con grossi pesi non è prevista assistenza, quindi è opportuno gestire i carichi.
- Le correzioni nei corsi e in sala dovranno essere soltanto di tipo verbale e visuale.
Personale di controllo vigilerà sul mantenimento delle regole che servono a tutelarci tutti quanti in questo stato di emergenza. In caso di non rispetto delle regole la direzione provvederà all’allontanamento dei trasgressori, e nei casi più gravi alla denuncia alle autorità. Certi della vostra collaborazione e della vostra intelligenza, vi alleghiamo le misure igienico sanitarie raccomandate dal Governo.
Misure igienico-sanitarie:
a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.